IL COMITATO PER LA DIFESA DEL SAINT CHARLES SCRIVE AL MINISTRO BALDUCCI

 Il Presidente del “COMITATO SPONTANEO DEI CITTADINI DELL’INTEMELIO PER LA DIFESA ED IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SOCIOSANITARIO E DEL SAINT CHARLES”, Sig. Donato Basili, ci ha chiesto di pubblicare questo studio della situazione sanitaria regionale. Lo troverete qui in allegato, auspicandoci che presto qualche addetto ai lavori lo interpreti e lo esponga in modo più sintetico per renderlo maggiormente leggibile a tutti.

8 ottobre 2012 lo studio inviato al per il Prof Renato Balducci Ministro della Salute

TORNA LA ZONA FRANCA URBANA MA SENZA VENTIMIGLIA: CI PENSA “SUPER BRUNO”

Tra le misure contenute nell’ultimo Decreto Sviluppo del Governo Monti, spuntano nuovamente le “zone franche urbane”. L’articolo 37 prevede “la possibilità di destinare, nell’ambito della riprogrammazione del Piano di azione coesione, parte delle risorse attivate al finanziamento delle tipologie di agevolazioni fiscali e contributive della legge 296 del 2006″.  In sintesi  le piccole imprese delle aree già individuate come Zone Franche Urbane potranno usufruire di esenzioni dal pagamento delle imposte su redditi, Irap, imposta sugli immobili e contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente. Continua a leggere

PARCO ROJA ….. ATTENZIONE A NON DISTRARSI

Deng Xiaoping diceva: «Non è importante che il gatto sia nero o bianco, fondamentale è che prenda il topo». E l’Amministrazione Scullino è stata l’unica che ha catturato “il topo”, cioè è riuscita a chiudere, con la Regione Liguria e la Provincia di Imperia, alla presenza dell’allora Ministro dello Sviluppo Economico, On.Le Claudio Scajola, l’accordo quadro che sanciva la riqualificazione delle aree ferroviarie e lo sviluppo economico ed occupazionale di Ventimiglia. Il prefetto Dott. Bruno, uno degli attuali tre Commissari di Ventimiglia, ha indubbiamo fatto un eccellente lavoro ma nonostante la Sua statura ed autorevolezza non avrebbe potuto in pochi mesi arrivare al traguardo a cui è giunto se non avesse trovato il lavoro fatto e quasi concluso. Credo che Lui stesso non avrà difficoltà ad ammetterlo, se qualcuno glielo dovesse chiedere, a dimostrazione della Sua indiscussa serietà e correttezza. Continua a leggere

LA CENTRALE A BIOMASSE IN FRAZIONE BEVERA

Riceviamo e pubblichiamo l’email di un lettore del nostro sito che giustamente chiede “lumi” sulla Centrale a Biomasse in frazione Bevera. Una Centrale autorizzata dalla Provincia di Imperia prima che l’Amministrazione Scullino si insediasse e che ha creato giustamente parecchi malumori. Una Centrale che apparentemente nessuno voleva ma che qualcuno ha autorizzato. Un’opera, così come concepita, che non porterà nessun vantaggio ai cittadini di Ventimiglia ma che certamente potrebbe portare parecchi svantaggi  e pericoli se non gestita correttamente. Continua a leggere

SULLA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE DI VENTIMIGLIA

La Camera ed il Senato hanno approvato – ed il Presidente della Repubblica promulgato – la legge 14 settembre 2011, n. 148, di conversione con modifiche del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 216 del 16 settembre, in vigore dal 17 settembre 2011; Continua a leggere

GLI ENTI PUBBLICI, COMPRESO LE SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA, POSSONO AFFIDARE DIRETTAMENTE, SENZA GARA, BENI E SERVIZI (STRUMENTALI) ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO “B”, SINO AD UN IMPORTO DI EURO 200.000: LO DICE L’AUTORITA’ DI VIGILANZA DEI CONTRATTI PUBBLICI.

Con la Determinazione n. 3 del primo agosto 2012 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 09/08/2012) l’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici ha emanato le “Linee guida per gli affidamenti a cooperative sociali ai sensi dell’art. 5, comma 1, della legge n. 381/1991”.

L’ufficiale documento chiarisce quanto a Ventimiglia si dice da tempo in merito all’affidamento di servizi strumentali alle cooperative sociali di tipo “B”, regolarmente iscritte negli appositi registri. Continua a leggere

DOMENICA NOTTE IL PRONTO SOCCORSO DI BORDIGHERA HA SALVATO UNA VITA

Il COMITATO SPONTANEO DEI CITTADINI DELL’INTEMELIO PER LA DIFESA ED IL POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO SOCIOSANITARIO E DEL SAINT CHARLES aveva pubblicato, a luglio scorso, una mail firmata ricevuta da un cittadino che di seguito riportiamo per memoria:

Presso il Pronto Soccorso di Bordighera, visto che è assolutamente inutile, la notte tra domenica 8 e lunedì 9 luglio, si è presentata autonomamente una signora per un piccolo dolore alla spalla che successivamente si è dimostrato essere invece un infarto bruttissimo. La signora è stata soccorsa e rianimata dai medici presenti presso il Pronto Soccorso di Bordighera. E’ fuori di ogni dubbio che se non vi fosse stato il Pronto Soccorso la donna sarebbe probabilmente deceduta. Attualmente è viva e in rianimazione a Sanremo.  Continua a leggere

Parco Roja, ragionamenti fatti e nuove prospettive.

In questi giorni con piacere ho visto avviarsi sui giornali una prima discussione sul destino delle aree del Parco Roja e sul futuro economico di Ventimiglia. Vorrei provare a contribuire al dibattito, le cui decisioni definitive spetteranno ad altri, raccontando molto sinteticamente quali ragionamenti erano stati fatti quando io ero Sindaco di Ventimiglia. Continua a leggere

BONUS FISCALE PER I FRONTALIERI: DEVE ESSERE DEFINITIVO ED AMPLIATO AI PENSIONATI FRONTALIERI

Solo pochi mesi fa, è stato dato il via libera all’approvazione del bonus fiscale anche per  il 2012.

E’ stata infatti concessa la proroga della franchigia, per un anno, con una riduzione purtroppo da 8.000 a 6.700 euro. Il Governo nel concedere il bonus ha ritenuto necessario richiedere un ulteriore sacrificio, in questa situazione economica, anche ai frontalieri. Decisione paradossale ed assurda, visto che  non si è tenuto in considerazione che il bonus fiscale di 8000 euro, in vigore dal 2003, non sia stato mai rivalutato. Continua a leggere