“Abbiamo portato la pratica in Consiglio con un parere negativo”, ha spiegato il Sindaco Enrico Ioculano, “Anche perché non si ravvisavano gli estremi per poter parlare di un interesse pubblico derivante da questo cambio”. Stando a quanto dichiarato dalla Dimar, invece, Ventimiglia sarebbe stata avvantaggiata in quanto si sarebbero venuti a creare tra i venti e i venticinque posti di lavoro in più. Il motivo principale per cui abbiamo bocciato la pratica”, ha continuato il Sindaco, “E’ però soprattutto un altro: votare a favore avrebbe significato aprire un precedente: come si sarebbe poi potuto dire di no a richieste analoghe?” Continua a leggere
Archivi categoria: Generale
Avvistamento F35
Ma se il Sindaco (quello vero, con i capelli bianchi) per una ipotetica presunta diversa interpretazione di una procedura di gara da 25mila euro (e ‘stica!), fra un pò me lo sbattevano in carcere insieme a Totò Rina, per i “compagni dell’EX-ENAIP” che, con l’occasione dei saldi invernali, hanno fatto gli sconti del 50% su un immobile da 1milione (e ‘stammi!), ci riaprono Alcatraz? Continua a leggere
Good morning Vietnamiglia
Il clima nella zona è oggi caldo e merdoso e continuerà a essere caldo e merdeggiante nel pomeriggio. Domani caccosità intermittente alternate a pisciatine di provenienza nordica e farà più caldo che nel culo di una vacca sacra a Calcutta. Continua a leggere
Il dito e la luna
Io, io, io, voglio contribuire anche io al giochino del Consiglio Comunale!!! Posso, posso, posso?? Volevo solo aggiungere che ai cittadini Ventimigliesi non frega una beatissima fava delle procedure comunali di alienazione dei beni pubblici. Continua a leggere
Migranti fiscalmente residenti
Ricordo ai migranti che una sosta sul nostro territorio, per un periodo superiore a 180 giorni, comporta l’obbligo di compilazione della dichiarazione dei redditi e la contestuale denuncia di eventuali abitazioni detenute nel proprio paese di origine (e all’estero). Continua a leggere
Saltando i fossi per la lunga
Son quasi morto, scendendo a mille all’ora con quel carretto. Che se fossi arrivato su – da San Pietro dico – abbracciato ad un gabinetto e con il modulo di decesso da “incidente stradale” sarebbe stato complicato spiegare la dinamica del fatto. Qualcosa mi sarei inventato. Il pubblico applaudiva il mio passaggio, i bambini voleva salire sul carretto, gli adulti fare almeno una foto. E il sindaco….il sindaco è venuto incontro a noi giov….ah no, comincio a confondere i fatti. Il sindaco, quest’anno non c’era. Noi giovani ventimigliesi, abituati all’entusiasmo del Tano e all’organizzazione del Presty, ci siamo ritrovati a festeggiare con 3 ore di ritardo una gara senza spettatori, senza pubblicità, senza operai comunali (!!!) e con i migranti (si, i migranti) a spostare balle di fieno, pagati alla giornata. Continua a leggere
Relazione dei Revisori dei Conti della società Civitas srl
Pubblichiamo senza alcun commento copia del Verbale n. 18 del Collegio dei Revisori dei Conti della Società Civitas srl . La discussione sul quanto emerge dalla relazione costituirà oggetto di un Consiglio Comunale monotematico il giorno giovedì 23 luglio alle ore 20.30.
Buona lettura .
nota-22125-2015-verb-18-revisori1
Forza …. Matteo
Nel suo intervento all’assemblea del Pd, Matteo Renzi ha presentato una road map di taglio delle tasse impressionante ed ambiziosa (forse troppo). Colpo di sole o discorso da statista?
Con il cuore vorremmo tutti credere alle parole del Presidente del Consiglio, ma la ragione ci porta ad essere fortemente scettici perché non si capisce, né è stato spiegato concretamente, come possano essere effettuati 50 miliardi di euro di tagli alle tasse nei prossimi cinque anni, abbassando nel contempo il debito pubblico. Ma bando al disfattismo e ai pessimismi, non è facile credere ai nostri politici di turno senza passare per illusi, ma è così piacevole farlo in questo caso che quasi quasi ……. Una cosa è certa, se non si fa qualcosa rischiamo tutti di finire con le pezze al cu .. (e in questo caso CU non è l’acronimo di una delle tante novità fiscali di quest’anno, la CU=Certificazione Unica). Continua a leggere
Civitas S.s.D.
Da riviera24:
Alla luce del parere dei revisori Civitas, Dott. Zunino e Dott.ssa Scibilia, appare evidente 1) che i revisori non hanno mai ricevuto notifica dell’avvenuta vendita dell’ex Enaip né da parte del liquidatore, né da parte del Sindaco, 2) che, nonostante reiterate richieste fatte al Sindaco e agli Amministratori, non sono stati consegnati i documenti relativi alla vendita, se non oltre il tempo massimo consentiti dagli stessi revisori per alcuni, mentre altri non sono ad oggi stati esibiti,[…]
Avviso
Si avvisano tutti coloro che hanno votato lega o che comunque si proclamano sostenitori dell’idea che “ognuno deve stare nel proprio paese” che le acque del fiume Roja saranno destinate, anche nel periodo di siccità, alle sole popolazioni delle città bagnate in modo diretto dal fiume medesimo. Continua a leggere