Un piccolo uccellino

ma…quelli là che inneggiavano alla meraviglia della democrazia Tsiprasiana, dove sono finiti oggi che il popolo greco e la democrazia sono state plurisbeffeggiate (da Tsipras)? Mi sembrano quelli che brindavano alla liberazione dal sistema politico mafioso-ventimigliese e sono finiti nel sistema politico disastroso-ventimigliese.

Favola:

Un piccolo uccellino stava volando verso sud per svernare, ma il tempo era talmente rigido che l’uccellino congelato cadde a terra stremato.

Mentre era a terra sopraggiunse una mucca, che gli fece una bella cagata sopra. Ricoperto da una badilata di merda di vacca , l’uccellino realizzò quanto questa fosse calda. La merda lo stava preservando dal freddo.

Quindi se ne stette sotto la merda caldo e felice e iniziò a cantare per la gioia.

Ma un gatto che passava da quelle parti sentiì l’uccellino cantare e seguendo il canto, il gatto scopri’ l’uccellino, scavò nella merda, lo tirò fuori e se lo mangiò in un solo boccone.

MORALE DELLA FAVOLA

1) Non è detto che chi ti ricopre di merda sia un tuo nemico

2) Non è detto che chi ti tira fuori dalla merda sia tuo amico

14 luglio 2015 – Albino Dicerto

Come piume al vento

maldicenzePiù di una volta ho immaginato, anche solo per un momento, che si realizzasse uno scenario simile….Aveva fatto per molto tempo della maldicenza sul conto di un suo amico. Un giorno, pentito, si recò da lui e gli disse: “Ti chiedo scusa. Sono dispiaciuto di ciò che ho fatto. Riconosco di aver commesso un errore. Spero che vorrai perdonarmi e mi piacerebbe che fosse tutto finito….” L’amico lo guardò fisso per qualche istante. “Io ti perdono e desidero anch’io che sia tutto finito;…. Ma devi prima fare una cosa: prendi questo cuscino di piume e sali sulla torre della piazza. Quando sarai lassù, apri il cuscino e spargi le piume al vento. Poi scendi, valle a raccogliere una ad una e rimettile nel cuscino. A lavoro ultimato, me lo riporterai….” Per la prima volta quell’uomo si rese conto che i danni della maldicenza sono quasi sempre irrimediabili. Continua a leggere

CHIEDIAMO SOLO UN CONTROLLO ACCURATO

20150626_152532Pubblichiamo il seguente articolo ricevuto, aspettando le eventuali smentite degli addetti ai lavori e/o delle autorità competenti. Nessun allarme quindi solo una segnalazione che merita di essere valutata e vagliata attentamente.

“Scrivo questo articolo, in quanto alle 12,30 di venerdi 26 giugno mi trovavo in spiaggia insieme ad altri miei concittadini e turisti, il caldo imperversava, quindi deciadiamo di tuffarci nelle acque del nostro tanto invidiato mare, ma purtroppo l’imprevisto era in agguato, infatti, avvicinatoci al bagnasciuga notavamo a 150 metri dalla spiaggia di fronte a Via Tacito, una gigantesca macchia nera, sconsolati ed accaladati ritornavamo sui nostri asciugami. Continua a leggere

Il dovere dell’onestà

Tassello dopo tassello, emerge una verità inquietante: chi si autoproclama “giusto” e ha costruito le proprie fortune sulla “giustizia” viene, pezzo dopo pezzo, svergognato pubblicamente. Che sia blogger o politico. Di destra e di sinistra: i primi prendendo le distanze dall’operato di Tano sono riusciti nel complicatissimo compito di perdere le elezioni, gli altri hanno vinto le elezioni e, ora, onestà vorrebbe che facessero un passo indietro: chi ha preso i voti sulla base delle menzogne (che in buona fede poteva pure ritenere fondate) ora dovrebbe restituirli al legittimo proprietario. Continua a leggere

CIVITAS srl : LA SOCIETA’ COMUNALE SENZA DEBITI ..!!!

civitasEbbene sì, dopo tante cialtronerie dette sulla Civitas, la parola fine è stata messa, tutti possono riconoscere che la Civitas non aveva debiti! L’ultimo baluardo dei detrattori che “speravano” nella esistenza almeno di debiti fiscali, è rimasto deluso. Questo è quanto ha stabilito la commissione tributaria di I° grado, accogliendo il ricorso presentato che ribadiva il non dovuto pagamento dell’IVA all’erario da parte della Società stessa e la corretta  esclusione dell’IVA  per  lavori eseguiti dalla società e solo finanziati dal Comune, a seguito della sottoscrizione del contratto  di Global Service . Continua a leggere