Dal “Forum internazionale dell’Osservatorio sull’infanzia, l’adolescenza e la famiglia” tenutosi nei giorni scorsi a Napoli è partito l’allarme tatuaggi. Il primo rilievo formulato è stato che ricoprire il corpo con disegni, soprattutto se molto estesi e di colore scuro, può essere causa di ritardi nella diagnosi dei tumori della pelle. Continua a leggere
Archivi categoria: Generale
Il fiuto dei cani contro il tumore della prostata
Una delle novità più letta, in materia di salute e ricerca sanitaria, è quella che deriva da uno studio medico scientifico che ha rilevato che cani appositamente addestrati sono in grado di riconoscere il diverso odore delle urine di chi è colpito da tumore alla prostata. Nessuno scherzo, la notizia è vera ed è apparsa sul giornale online “Humanitas Salute”.
Riportiamo una parte dell’articolo: “Uno studio condotto dal dottor Gianluigi Taverna, responsabile del Centro di Patologia Prostatica di Humanitas, ha in effetti rilevato che cani ben addestrati, possono Continua a leggere
Hasta la victoria siempre
Oggi volevo dire qualcosa di comunista.
Volevo dire che in tutta la mia (brevissima) vita non ho mai sentito un imprenditore che si lamentasse dell’art. 18. Li ho sentiti che si lamentavano dello imposte, della burocrazia e dello stipendio dei politici. Ma dell’art. 18, mai. Continua a leggere
Ottimismo.
Ecco, in questo periodo di riflessione, mi si sono chiarite le idee. Fino a poco tempo fa, vivevo concetti banali come “recessione” e “crisi” come un qualcosa di temporaneo, di passeggero, l’equivalente di un’influenza insomma. Continua a leggere
Lavarsi con …. i batteri?
Da un “curioso” esperimento statunitense sembra non solo sia possibile, ma dopo aver sostituito i comuni saponi e shampoo con un tonico a base di batteri sembra sia stato riscontrato un netto beneficio estetico e potenzialmente immunologico. Continua a leggere
IL CERIMONIALE DELLE BANDIERE, QUESTO SCONOSCIUTO
Tornata da pochi giorni a Ventimiglia, ( non sono andata al Polo , amo troppo il sole e le spiagge !), ho scoperto , alzando gli occhi al cielo in prossimità di Piazza della Libertà, che sulla torre comunale, insieme al nostro amato tricolore, svettava una bandiera di colore blu scuro mai vista prima. Continua a leggere
Di ritorno dal polo (2)
Nel lungo (ma, a pensarci bene, corto) viaggio di esplorazione del polo, ci siamo imbattutti nell’ultimo avamposto di presenza umana permanente a Nord, nella città di Pyramiden. Potrei raccontare che si trova a 79° nord, che è una città russa in pieno territorio norvegese, che ha solo due abitanti fissi a cui si aggiungono altri 12 migranti in estate e qualche ricercatore. In realtà, ciò che affascina di Pyramiden, è la perfezione di una città ormai fantasma, costruita dai russi per mostrare al mondo come il Regime fosse un meccanismo perfetto, di ineguagliabile efficienza. Continua a leggere
Di ritorno dal polo (1)
Atterri a Longyearbyen e, di botto, perdi ogni certezza. Sono le 11.30 del pomeriggio (di sera?) e il sole è ancora alto nel cielo. Sei in estate e sei sotto lo zero, con un vento gelido che penetra 1 piumino e 3 maglioni, come fosse burro, e viene a punzecchiarti l’addome. Qui la Terra gira a meno di 300 km/h, un quinto della velocità a cui gira in Italia. Non esistono alberi ne’ vegetazione. La cima del mondo è più pelata di me. Continua a leggere
Fist bump, il saluto “sicuro”
La traduzione di fist bump è: batti i pugni o dammi il cinque. E’ un modo di salutarsi molto usato tra i giovani, un modo di salutarsi meno formale della classica stretta di mano e pare, dopo lo studio pubblicato sull’American Journal of Infection Control, igienicamente più sicuro. Infatti secondo quanto riportato dai ricercatori dell’Università gallese, salutarsi attraverso il fist bumb diminuirebbe il rischio di contagio e la possibilità di trasmettere malattie. Continua a leggere
Decreto Legge “Sblocca Italia”: uno sconto del 20% nell’ipotesi di acquisto di fabbricato di nuova costruzione
Il decreto Sblocca Italia ha previsto un bonus fiscale del 20% per le persone fisiche che acquistano un immobile di tipo residenziale per destinarlo successivamente alla locazione con un contratto a canone concordato.
La possibilità di fruire del beneficio è subordinata alla sussistenza di una serie di condizioni che ne limitano l’ambito di applicazione. È sufficiente la mancanza anche di una sola di esse per impedire l’applicazione della nuova norma.
Occorre aspettare, come sempre purtroppo accade in Italia, “le ulteriori modalità attuative” che saranno definite con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell’Economia e delle finanze. Continua a leggere