Mini IMU 2014, confermato il pagamento entro il 24 gennaio

Il ministro dell’Economia ha confermato l’obbligo di pagamento della “mini-Imu” entro il 24 gennaio per gli immobili siti nei Comuni, come Ventimiglia,  dove è stata alzata l’aliquota sulla prima casa imu

Il ministro dell’Economia Saccomanni ha confermato ieri che resta ferma la scadenza del 24 gennaio prevista dal D.L. n. 133/2013 per il pagamento della cosiddetta “mini-IMU” 2013 dovuta sugli immobili siti nei Comuni che nel 2013 hanno innalzato l’aliquota IMU sull’abitazione principale rispetto a quella standard. Continua a leggere

Il lavoro mobilita l’uomo!

Il nuovo anno ha portato con se anche importanti modifiche alla normativa sulle pensioni.pensione lontanaCon la legge di stabilità 2014 abbiamo avuto la conferma del blocco all’indicizzazione per gli assegni fino a sei volte il minimo e l’aggiornamento di alcuni requisiti chiave che renderanno più difficile ritirarsi dal lavoro, in particolare per le donne.

Vediamo come cambiano i requisiti per andare in pensione a partire dal primo gennaio 2014. Continua a leggere

Patenti di guida nuove e nuove tasse

Anno nuovo, regole nuove se si deve rinnovare la patente di guida.patente di guida

A partire dal prossimo giovedì 9 gennaio, infatti, non verranno più applicati i famosi bollini sulle carte di guida che hanno superato il check-up per l’idoneità al volante. Ai conducenti che si vedranno riconosciuto il diritto di guidare, quindi, verrà spedito non più il famoso bollino da applicare sulla carta della patente, ma una nuova tessera di guida, valida fino al rinnovo successivo, con tanto di fototessera aggiornata.

Altra novità sono i nuovi rincari che renderanno la pratica più costosa. Continua a leggere

L’Epifania: “tutte le feste porta via”.

Oggi finiscono i festeggiamenti iniziati a Natale. Il giorno dell’Epifania, come dice la saggezza popolare, “tutte le feste porta via”. la befana

Forse non tutti sanno che la dodicesima notte dopo il Natale, ossia dopo il solstizio invernale, era ritenuta una notte speciale dedicata alla luna, di qui il termine “epifania” dal greco  “Tà epiphaneia”  cioè apparizione, rivelazione della divinità e “manifestazione” della luce lunare. A differenza del Natale che era una festa solare, l’Epifania si viene a connotare invece come una festa della luna. Continua a leggere

Immobili ma non del tutto

Vado in ferie e torno fan della Commissione Straordinaria che finalmente ne azzecca una: con l’ordinanza 2013/304 si interviene sull’ex calzaturificio Taverna per segnalarne lo stato di pericolosità e la necessità di un intervento. Se completassero con un’ordinanza di demolizione immediata (sarà possibile?) diventerebbero i miei eroi. E poi proseguiamo Continua a leggere