Parcheggi a Ventimiglia: il sondaggio

Piazza liberta pienaPiazza Liberta vuota

Come accade spesso, il nostro “Sondaggio” (potete ancora votare) offre spunti interessanti di riflessione. La domanda era: Per liberare Piazza della Libertà dalle auto, dove realizzeresti nuovi parcheggi interrati?

Le risposte date risultano ad oggi le seguenti:

  • In area GIL (ex pallone) e dietro stazione ferroviaria  (50%)
  • In Piazza Costituente e una delle altre soluzioni sopra indicate (41%)
  • In Piazza delle Libertà e dietro stazione ferroviaria (18%)
  • In Piazza della Libertà e area GIL (ex pallone) (14%) Continua a leggere

…e ora anche i voti di Confcommercio…!!!

E ora, dopo Ballestra e Dintorni, anche il Presidente di Confcommercio, dopo avermi attentamente seguito sul blog, si mette dalla mia parte…

http://www.sanremonews.it/2013/11/07/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/economia-e-turismo-ventimiglia-ha-bisogno-di-alberghi-e-bb-non-di-seconde-case-monito-del.html#.UnwNR3AyI8o

…come ricorderanno tutti i mie fan, con questo articolo avevo già inserito nel mio programma la cacciata dei padani possessori di seconde case dalla nostra città ed espresso la contemporanea volontà di agevolare, spronare, spingere quasi obbligare, la realizzazione di Bed and Breakfast.

7 novembre 2013 – Albino Dicerto

 

Il potente spettacolo continua…

Alby, ma non scrivi più? Orde di Ventimigliesi mi fermano per la strada per la fatidica domanda. Stai abbandonando? Davvero? Anche tu, eri l’ultima ed unica speranza di una città migliore, una vita migliore! Ai primi cittadini non ho risposto. Non avevo una risposta. Il deludente e arido spettacolo di questi ultimi due anni mi stava convincendo che forse sarebbe stato meglio farmi i fatti miei, chiudermi nell’isolato egoismo di chi punta solo ad accumulare soldi coltivando false amicizie interessate. Continua a leggere

Sarò un illuso ma …..

Si, consideratemi un illuso ma non posso smettere di pensare che i Commissari straordinari sappiano essere giusti. Sappiano rimediare a errori che loro stessi riconosceranno essere stati compiuti sotto la loro gestione. Sono consapevole che hanno avuto direttive chiare, che sono venuti a Ventimiglia convinti che ci fosse un covo di malfattori, che non possono andare – proprio loro – contro le fantasiose motivazioni che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale.  Continua a leggere

Ventimiglia Servizi: la norma e i danni

La delibera della Commissione straordinaria del Comune di Ventimiglia, del 30 ottobre 2013, che autorizza la messa in liquidazione della Ventimiglia Servizi, dice che il servizio di riscossione verrà esternalizzato (cioè affidato all’esterno, a un privato mediante gara). Prescindendo che per esternalizzare  occorre prima internalizzare il servizio stesso (dalla Ventimiglia Servizi al Comune di Ventimiglia, con i necessari adempimenti ai fini della salvaguardia dei posti di lavoro esistenti), resta da vedere cosa effettivamente la complicata normativa prevede. Inoltre, il tutto, deve essere esaminato alla luce dell’importante differenza, spesso non conosciuta, tra la riscossione ordinaria (il Comune spedisce a casa il bollettino da pagare) da quella coattiva (quest’ultima eseguibile solo attraverso ruoli, vedi Equitalia, o ingiunzioni fiscali, vedi Ventimiglia Servizi). Continua a leggere

Ventimiglia Servizi: il danno erariale e quello per licenziamento senza giusta causa che dovesse essere accertato lo pagheranno i funzionari comunali preposti?

Spesso mi chiedo se è possibile perdere la lucidità necessaria e quindi se è possibile che alcuni funzionari comunali “sopraffatti” dall’apparente sicurezza che può dare l’essere governati da una commissione straordinaria, possano fare errori di cui dopo si è chiamati a pagare personalmente davanti alla Corte dei conti o, peggio, in Tribunale. Credo davvero che la risposta possa essere affermativa e quindi  sarebbe opportuno per detti funzionari comunali avere per iscritto l’ordine imposto “nel nome della legge”. Continua a leggere