Ci segnalano alcuni articoli che riguardano l’attività di alcuni magistrati e della magistratura. Evitiamo ogni commento e ci limitiamo a riportare quanto scritto da autorevoli testate giornalistiche. Crediamo che non si possono azzardare troppo facilmente delle conclusioni e riteniamo utile e doveroso il rispetto per la Magistratura e le Istituzioni tutte. Attenzione a dare giudizi troppo frettolosi o a generalizzare. Questo vale naturalmente per i magistrati e per i cittadini comuni. Tutti hanno diritto di fare carriera, con sano arrivismo, o di lavorare sodo pensando più agli altri e meno a se stessi o di dissentire energicamente o di obbedire passivamente. Libera scelta. Siamo in democrazia ed in un paese di diritto, anche se spesso dobbiamo pagarne il prezzo. Continua a leggere
Archivi autore: Dottor Sottile
E’ morta, prematuramente, “la collaborazione”: l’ape Maia fugge davanti al ragno Tecla.
Con un post, il Sig. Marco Ballestra preannuncia il suo pentimento. Dopo essere stato richiamato all’ordine, rinuncia ad ogni forma di collaborazione tra il diavolo e l’acqua santa.
Ballestra scrive, riferendosi al sottoscritto: “Purtroppo, cercando e neppure troppo, tra le righe di quanto scriveva l’ex, ho sentito il rimescolio di quelle sacche di saliva del ragno in attesa di un prossimo impiego. Quel fare felpato che mi ricorda un sicario che si confonde tra la folla mi attrae e mi terrorizza al contempo”. Continua a leggere
Il sito (discarica) di Collette Ozotto non è quello di Colli. Dove andranno i nostri rifiuti? Costeranno di più?
Riceviamo richieste di chiarimenti su un argomento molto spinoso e delicato a cui non sappiamo rispondere perché purtroppo non abbiamo notizie diverse da quelle (poche) che traspaiono dagli articoli dei principali giornali. Una cosa è certa Continua a leggere
Il canile di Peglia. Chi è causa del suo mal, Caro Danilo Roda, pianga se stesso.
Chi è causa del suo mal, Caro Danilo Roda, pianga se stesso. Il significato mira ad ammonire colui che ha prodotto la causa del proprio danno: costui dovrà prendersela esclusivamente con sé stesso, e non addossare la responsabilità ad altri. Caro Danilo, hai fatto una battaglia più personale che per i cani che amiamo tutti. Continua a leggere
PER NON DIMENTICARE
PER NON DIMENTICARE il volto e le voci di tutti quei lavoratori che hanno dato la vita sul posto di lavoro. PER NON DIMENTICARE la sofferenza delle mamme, delle mogli, dei figli e di tutti coloro che una sera non hanno visto rincasare i propri “gioielli”. Continua a leggere
Liquidazioni d’oro per gli onorevoli non più in parlamento.
Pare che come minimo prenda circa euro 41.000 chi torna a casa dopo solo una legislatura. Ma c’è anche chi, come il presidente della Camera Gianfranco Fini, con i suoi trent’anni di Parlamento ha diritto a circa 250 mila euro. Continua a leggere
Non ci sono diossine nelle acque potabili del Roja captate dai Pozzi di Porra. Il Comune e l’AIGA confermano la tranquillità e potabilità.
Per dovere di rendicontazione, comunichiamo che la denuncia/segnalazione di cui al post precedente ( leggi http://www.ventimigliablog.it/blog/?p=819) è stata inviata via posta elettronica certificata il 26 febbraio scorso ai seguenti indirizzi: Continua a leggere
Ecco cosa prevedeva l’accordo quadro sottoscritto nel 2008 tra Comune, Provincia, Regione e Gruppo Ferrovie dello Stato. Idee, opinioni e grande attenzione sulla non nota situazione attuale.
L’accordo era finalizzato a sviluppare un esame unitario di tutte le aree dimesse o dimettibili di proprietà delle Ferrovie per una valorizzazione e riqualificazione del territorio attraverso la costruzione di un gruppo di lavoro formato dai tecnici del Comune, delle Ferrovie, della Regione e della Provincia. Il gruppo di lavoro fece tutto quello che tecnicamente era possibile per predisporre un “piano progettuale” dove si parlava di tutti gli interventi nelle varie aree. Ecco nel dettaglio: Continua a leggere
Bozza denuncia/segnalazione di informazioni utili ad individuare possibile discarica abusiva di rifiuti tossici ed a prevenire possibili inquinanti delle acque del Fiume Roja di Ventimiglia (ed in particolar modo del tratto francese delle acqua di detto fiume) a monte dei pozzi di captazione delle acque potabili gestite da AIGA spa, AMAIE spa e VEOLIA spa.
Di seguito si riporta una bozza della denuncia/segnalazione di cui si è parlato in un post precedente, a proposito di non abbassare la guardia alla presenza di possibili inquinamenti delle acque del Fiume Roja. Continua a leggere
Annullamento dello scioglimento del Comune di Bordighera: novità ?
Circolano alcune voci che ci sarebbe stato l’annullamento della sentenza del Consiglio di Stato che aveva, a sua volta, annullato lo scioglimento ex art. 143 del TUEL del consiglio comunale di Bordighera. Abbiamo provato a sentire se la notizia corrispondeva a verità. Continua a leggere