QUALCHE NOTIZIA IN PIU’ SULLE DIOSSINE

Un nostro lettore ci ha fornito una definizione di “diossine”, qui di seguito riportata. Nel frattempo l’apicoltore blogger ha pubblicato un post in cui si forniscono notizie ed informazioni che dovrebbero, se già non è stato fatto, essere prontamente verificate dalle Autorità competenti.

Il destino del mondo in un battito d’ali

Per puro caso mi sono imbattuto nella lettura di queste poche righe che vi riporto di seguito: “Disperse, disorientate, morte a sciami interi. Api operaie, soldato ed esploratrici: un minuscolo regno matriarcale rischia ora di sparire. Il veleno dei pesticidi e tanti altri fattori minacciano questo incredibile microcosmo e con esso il pianeta. «Non più api, non più impollinazione, non più piante, non più animali, non più uomo».”

Devo ammettere che in questi ultimi anni, per motivi diversi , sono stato più attento a seguire cosa facessero gli apicoltori che le api. Continua a leggere

Un po’ di noi agli altri

Per alcune malattie il trapianto di midollo osseo è una soluzione priva di alternative.
Molte speranze di vita sono legate all’esistenza di un elevato numero di persone disposte a offrirsi, con un minimo sacrificio personale, come donatori di midollo osseo.

Ma cosa significa divenire donatore? Che tipo di impegno richiede? Cos’è e come si preleva il midollo osseo? Come avviene e a cosa serve il trapianto? Questi quesiti si presentano frequentemente, e comprensibilmente, quando una persona interessata entra in contatto con la nostra Associazione.

Spesso la mancata conoscenza di ciò che effettivamente comporta la scelta della Continua a leggere

L’ANGOLO DEL VETERINARIO: GLI ACCIACCHI DELL’ETA’….L’ARTROSI

Ricordo ancora un’immagine della mia nonnina che, indaffarata nel suo fare nulla durante i miei lunghi pomeriggi di studio invernale, con una mano si strofinava energicamente le dita dell’altra mano ormai accartocciate dal tempo e, mimando un dolore sempre più crescente, guardava fuori dalla finestra preannunciando, solenne : ‘ Scangia u tempu!’ Continua a leggere

Frontalieri: acconti senza franchigia, quali conseguenze?

La Legge di Stabilità per il 2013 (L. 228/2012) ha prorogato il beneficio fiscale per i soggetti che svolgono la propria attività all’estero in zone di frontiera.
In particolare, il comma 549, dell’art. 1, della Legge di Stabilità per il 2013 ha prorogato per il 2013 l’applicazione del limite di 6.700. Di conseguenza, al di sotto di tale soglia non ci sarà alcuna imposizione.
La norma ha però un’anomalia che è bene evidenziare al fine di evitare in futuro equivoci e magari porvi immediato rimedio. Continua a leggere

Elezioni politiche 2013, chi dovremo andare a votare?

In Febbraio si svolgeranno le elezioni politiche 2013, le campagne elettorali ci tirano per la manica della camicia (chi ancora può permettersela) un pò a destra un pò a sinistra. In questo periodo la domanda è diventata d’obbligo, chi dovremo andare a votare, cosa  occorre scegliere per risollevare l’Italia? E risollevare noi stessi? Continua a leggere

Non c’é uno stato (con la “s” minuscola) di confusione e tantomeno lo Stato (con la “S” maiuscola) crea confusione. Accusa e difesa sono parti contrapposte. Credere, con pazienza, nella democrazia e nella giustizia è fondamentale per mantenere l’equilibrio mentale.

Marco Prestileo dice: “Sarebbe sbagliato cadere in questo errore, l’errore di non credere nello Stato,  come è altrettanto grave e sbagliato ritenere che chi si difende dall’azione amministrativa che ha portato allo scioglimento di un consiglio comunale democraticamente eletto o chi si difende dall’azione penale perché ritiene che l’accusa sia infondata e irreale, sia contro lo Stato e dalla parte della mafia”.

Ecco il comunicato integrale: Continua a leggere

IN ANTEPRIMA: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO CHE ANNULLA LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BORDIGHERA

N. 00126/2013REG.PROV.COLL.

N. 03195/2012 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 3195 del 2012, proposto da Giovanni Bosio,Giovanni Allavena, Francesco Verrando, Rocco Fonti, Stefano Raimondo, Emilio Rossi, Marco Laganà, Marco Mutascio, Franco Biamonti, Giovanna Borelli, Alesandro Perri, rappresentati e difesi
dagli avv. Giovanni Bormioli, Piergiuseppe Genna, Mariano Protto, con domicilio eletto presso gli avv.ti Mariano Protto e Giovanni Corbyons in Roma, via Maria Cristina, n. 2;

contro

– il Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Interno, costituitisi in giudizio, rappresentati e difesi per legge dall’Avvocatura Generale Dello Stato, con domicilio per legge in Roma, via dei Portoghesi, 12; Continua a leggere

Accolto il ricorso contro lo scioglimento del Consiglio comunale di Bordighera. Intervista a caldo a Scullino sul caso Ventimiglia.

Caro Giovanni, quello di oggi è un compleanno che sicuramente ti ricorderai per tutta la vita. Sono felice per te, ma soprattutto per la tua famiglia, siccome sto vivendo la tua stessa situazione“. Continua a leggere