Ora che con la nuova asta sugli immobili, il Ragionier Fruschelli ha effettuato un ribasso lineare del 10%, penso si possa ritenere che il valore di presumibile realizzo degli immobili non sia più quello appostato sino ad ora in bilancio. Continua a leggere
Archivi categoria: Generale
Risiko e Monopoli
Beveraedintorni sostiene che io intenda, con i miei articoli, compiacere il Dott. Prestileo. La Lucianò, nel corso della sua deposizione giurata, sostiene – così leggo sui giornali – che questo blog la faccia apparire come cretina e/o ignorante.
L’ardua sentenza
Una delle domande più insistenti degli ultimi tempi è: ma Civitas, deve o no 1.500.000 di Euro al Comune? La risposta, per chi la vuole trovare, è molto semplice: il Comune ha stipulato un contratto con Civitas S.r.l. della durata di 9 anni per un importo di Euro 525.000. Continua a leggere
Distiamoci a pochi minuti
Io vorrei essere utilizzato all’indice di costruzione, distando però a pochi minuti da un fabbricato dinamico formato su 5 livelli (tradotto: ecco perchè il bando civitas relativo agli immobili è andato di nuovo deserto…). Continua a leggere
A marzo abbiamo letto
Ecco gli articoli più letti durante il mese di marzo 2014.
- IL RUOLO TARES DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA: un articolo non recente ma molto ricercato; l’autore dell’articolo magari ci spiegherà presto cosa sia la nuova TIRI che sostituisce (forse) la TARES. Continua a leggere
Illusione, quasi realtà
Ieri, uscito dal mio studio, camminavo a passo veloce lungo Via Cavour, direzione S.Agostino, e come sempre pensavo alle tante problematiche giornaliere da risolvere. Apro una parentesi, se mi vedete camminare a passo veloce e non vi saluto scusatemi, non è che non voglia salutarvi e che non vi vedo perchè a me camminare a passo veloce, guidare oppure essere sotto tensione, mi aiuta molto a concentrarmi su quello che devo ancore fare, quindi spesso mi assento e non vedo chi mi passa accanto. Continua a leggere
Dolce risveglio
Ho sorriso quando ho letto che il M5S, risvegliandosi dal nulla, ha scoperto che negli ultimi due anni la raccolta differenziata è stata uno sfacelo. Probabilmente, chi dovrà guardare il resto scoprirà cose ben peggiori. Possiamo stare cmq certi di una cosa: chi pagherà tutti questi disastri saremo noi cittadini. Continua a leggere
Niente elezioni provinciali e niente compensi
Nell’attesa che si proceda con una riforma costituzionale (tempi lunghi e volontà politica da verificare) è in dirittura d’arrivo il Disegno di Legge di riordino (Ddl del Rio). Il Governo ha dovuto chiedere la fiducia al Senato, poi il testo dovrà tornare in terza lettura alla Camera. Continua a leggere
La piramide del potere
Senza andare a cercare gli ufo, senza essere paranoici, senza chiederci chi si muove dietro le stragi ancora oggi irrisolte, prescindendo da eventuali e segreti accordi Stato – terrorismo o Stato- mafia, evitando di vedere cospirazioni dietro a tutto, credo possiamo tutti condividere che esistono “dei poteri forti” e che è possibile che chi compie un’azione o una scelta non coincida sempre con il soggetto “pensante” che non apparendo “muove i fili”. Nulla di scandaloso se si immaginano scenari puri e legittimi, preoccupante se “la piramide dei potenti” si concentra su questioni poco nobili e immorali, devastante in molti altri casi. Continua a leggere
Confusione
Sono in confusione. Giovane comunista con passioni fasciste. Dalla parte del popolo e assolutamente antidemocratico. Schierato a sinistra ma decisamente antirenziano (e dalemiano, bersaniano e lettiano). Cittadino del mondo e convinto sostenitore della superiorità della razza ligure. Garantista e anarchico. Continua a leggere