Leggevo oggi i giornali e mi sono imbattuta nell’esilarante rubrica di Marcello Veneziani intitolata ” Cucù ” , che oggi era rivolta ai sindaci d’Italia , al loro impegno e a quanto sia divenuto oneroso assolvervi . Continua a leggere
Archivi categoria: Generale
Auguri e dintorni
Metto insieme agli altri 5, l’appello di Beveraedintorni di cambiare città, regione, stato, continente. Al settimo, mi adeguerò. Lo metto insieme a quelli delle altre persone che mi vogliono bene e che, giornalmente, mi invitano ad abbandonare questa città in cerca di fortuna. Da piccolo, leggendo Topolino, sognavo il Canada e l’Alaska: io e zio Paperone con in mano il setaccio, entrambi con i piedi a mollo nel Klondike e le ghette fino al ginocchio, ad arricchirci sino a svenire dai reumatismi. Da grande, avendo smesso di leggere Topolino, ho pensato che la fortuna va ricercata nel posto, nei luoghi e con le persone che ti amano. Continua a leggere
Adotta una Piccola Media Impresa
Dal 18 dicembre è possibile effettuare versamenti volontari al fondo di garanzia per le PMI (piccole e medie imprese) da parte di associazioni, enti, società o singoli cittadini. Continua a leggere
Andate a farvi compensare!
Mentre il movimento dei forconi si sgonfia, la Lucia no dice che non capisce perchè i commercianti ce l’hanno con la Tares. Dice che lei e A Versa hanno messo l’aliquota talmente bassa che a Gennaio il Comune comincia a rimborsare. Continua a leggere
I numeri sono numeri e non mentono
Riporto un botta e risposta su commenti ad un mio vecchio post. Ritengo utile che, a certe informazioni che mi sembrano di utilità generale importantissima, venga dato il giusto rilievo.
-
A parte il fatto che ho cliccato sul voto sbagliato (non sono troppo amico della tecnologia), spero che Scullino spieghi anche a tutti i cittadini come stanno le cose sul buco del bilancio comunale: i numeri sono numeri e non mentono. Chi ha procurato le perdite? E come? Credo sia legittimo sperare in una spiegazione. Grazie.
-
Quale buco di bilancio? Continua a leggere
Inaudito e gravissimo, altro che tinteggiatura del mercato coperto!
Sul pasticcio della messa in liquidazione della Ventimiglia Servizi abbiamo già scritto. Non avevamo messo in discussione la scelta discrezionale della Commissione Straordinaria (anche se non condivisa) di mettere in liquidazione la società anche se molto utile al Comune, ma di averlo fatto senza pensare alle conseguenze e senza prima programmare come sostituire l’importante servizio che la stessa società dava al Comune. Continua a leggere
TARES e la dichiarazione del Commissario Dott. Aversa
Ieri su “La Stampa” è apparsa una dichiarazione del Commissario Aversa che in risposta alla delegazione dei commercianti di Ventimiglia che si lamentavano su come è stata applicata la TARES a Ventimiglia, sembra abbia detto, in sostanza, che “non esclude che degli errori ci siano stati …… la TARES va comunque pagata entro il 16 dicembre”. E’ stata anche concessa la possibilità di rateizzare.
Comunicazione ai nostri lettori da Nino di Torri
Maggiorenni e consenzienti
Ed è finita anche questa settimana, un pò diversa dal solito e (forse) da ricordare. Riguardavo gli ultimi post e sorridevo nel vedere le tante manifestazioni di dissenso rispetto a quello che dicevo: sono contento, i nostri lettori sono vivi e pensanti, non seguono “a pecora” quello che viene detto. Continua a leggere
Notizie dal fronte (3)
Giunge ormai da più parti la notizia che il movimento dei forconi Ventimigliese verrà sciolto per mafia. Alla guida del movimento verrà nominata una Commissione straordinaria in grado di ripristinare la legalità del movimento e depurarla di tutti i calabresi che vi fanno parte. Continua a leggere