Averlo lungo e’ meglio di averlo breve

Si, ecco, a breve sistemano tutto… Sono contento che il mio Stato a breve mi dirà se devo pagare le imposte il 2 o il 10 dicembre, che il mio stato a breve mi dirà se esiste o no l’IMU, a breve mi diranno anche se approvano la legge di stabilità, a breve (3-4 ore prima) ci hanno detto che avrebbero aumentato l’IVA. A breve quindi, la Commissione riparerà al problemi emergenti dalla cancellazione di Ventimiglia Servizi. Inutile ricordare che il 31 dicembre molti ruoli saranno irrimediabilmente prescritti.

Il Dr. John Maynard Keynes rispondeva alle persone che lo criticavano per l’impossibilità di applicare i suoi modelli economici al lungo periodo che “nel lungo periodo saremo già tutti morti”. Continua a leggere

Dopo l’ultimo valzer di sigle, arriva la nuova IUC

Legge di Stabilità ci impone la nuova Service Tax denominata IUC (Imposta Municipale Unica) e reintroduce le detrazioni nei Comuni. La nuova IUC, diciamolo subito, incamera l’IMU 2014 (tranne che sulla prima casa).

La nuova tassa dal 2014, come introdotta dal maxi-emendameto di governo e maggioranza nella Legge di Stabilità, fa sparire la TRISE (morta durante il parto), ma resta comunque una Service Tax che ingloba: Continua a leggere

Viaggiavo molto all’epoca

Viaggiavo molto all’epoca. Ero alle Meloria con alcuni amici per trascorrere una giornata tranquilla, tra le secche e gli scogli di fronte alla costa Pisana. Non c’erano giornali, non c’erano blog, non c’era internet. Le cose, all’epoca, accadevano e basta. E fu così che, senza preavviso, senza che nulla potesse far presagire qualcosa, vedemmo arrivare 32 galee battenti bandiera della Repubblica di Genova. Non so se era più strano vedere in territorio Pisano 32 galee Genovesi o il silenzio, irreale, che le avvolgeva. Erano immobili. Loro e noi che li osservavano, ignari di tutto. Continua a leggere

Brutti e cattivi

Leggevo un articolo di qualche giorno fa di B&D in cui si ricordava come il grosso della mafia della zona sia localizzata in Costa Azzurra. Trovo ovviamente intelligente la costatazione poichè, genericamente, la mafia si localizza dove ci sono soldi da prendere e qui, come noto, siamo con le pezze al culo da un bel di tempo. Ma allora, mi chiedevo io, per quale motivo godiamo nel dire che Ventimiglia e Bordighera sono mafiose, elogiamo i nostri sistemi di ripristino della legalità mentre, qualche chilometro più in là, la mafia gozzoviglia e mangia a sbafo senza che nessuno dica niente? Continua a leggere

Funivie e progetti

Quando leggo notizie come queste sono contento perchè mi rendo conto che, in qualche parte del mondo, chi governa cerca soluzioni per migliorare la vita dei cittadini al posto di perdere tempo in inutili lotte politiche di quartiere o gozzovigliare rimestandosi felicemente nelle disgrazie altrui. Vero Scibilia? Continua a leggere

Il dopo Ventimiglia Servizi

Le indiscrezioni arrivano nei momenti e nei luoghi che meno ti aspetti. Me ne stavo bel bello in palestra a scolpirmi i muscoli (ahhh, i bei tempi di quando andavo in palestra per essere pronto alla Rivoluzione… quanta frivolezza nel mio presente…) quando sento due persone parlare a bassa voce. Siccome sono “oco” (termine coniato da mia mamma e ripreso ben volentieri dalla mia fidanzata), ho la bruttissima abitudine di ascoltare tutto, sapere tutto, tendere l’orecchio per sentire tutto.  Continua a leggere

E’ inaudito, deve intervenire la Procura e la Corte dei Conti

Come ho già avuto modo di dire, non credo che sia colpa dei Commissari straordinari. Il dubbio è che vi sia stata un po’ di impreparazione su tematiche complesse e una buona dose di difficoltà nell’affrontare situazioni per alcuni troppo difficili. E’ possibile che abbia prevalso la voglia di confermare, a tutti i costi, che il lavoro fatto in precedenza non andasse bene.

‘Ventimiglia Servizi’ non esiste più: non è più possibile ottenere lo sgravio per l’ICI”  Continua a leggere