Il Decreto Legge 10 ottobre 2012, n. 174, in vigore dal giorno (11 ottobre 2012), ha apportato modifiche al Testo Unico Enti Locali (TUEL). L’art. 3, in particolare, del citato decreto tenta di dare una risposta alla richiesta di trasparenza (ed alla curiosità) della società civile nei confrotni di chi ci governa. Continua a leggere
Archivi autore: Dottor Sottile
DAL 2013 VIA LA TARSU, ARRIVA LA TARES
Entra in vigore, salvo rinvii dell’ultimo minuto, la nuova tassa comunale sui rifiuti e sui servizi (istituita dall’articolo 14 del D.L. 201/2011) che i Comuni dovranno applicare dal 2013 in sostituzione dell’attuale Tarsu, Tia1 e Tia2. Continua a leggere
LAMENTATI SUI GIORNALI E TI SARA’ DATA IMMEDIATA RISPOSTA.
Ti serve qualcosa che ti spetterebbe e non l’hai avuto? Vuoi ottenere quello che ti è stato negato ingiustamente? Non concordi su come è intervenuto un Ufficio comunale? Nessun problema, scrivi un articolo su un quotidiano lamentandoti e la soluzione molto probabilmente arriverà subito. I Commissari straordinari che oggi amministrano Ventimiglia, anche con scelte politiche che impegneranno il futuro della Città, non vogliono pubblicità negativa. Continua a leggere
Dichiarazione Imu, in arrivo una nuova proroga a febbraio 2013?
Il termine di presentazione della dichiarazione IMU dovrebbe slittare di 90 giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore del decreto di approvazione del modello. Continua a leggere
IL MOSTRO IMMAGINARIO 2
Indipendentemente da tutto, quel che personalmente mi rimane dalla vicenda Vistamare, così come da altre questioni che ho potuto vivere in prima persona, è una certa quantità di amarezza per questa mia città (per questa mia Italia?) dove i blogger parlano di qualcuno/qualcosa di cui aveva già parlato qualche giornale o di cui parlerà qualche gruppetto al bar, tutti quanti senza aver mai saputo ne’ voluto sapere realmente di cosa stava parlando. Continua a leggere
IL MOSTRO IMMAGINARIO
Mi hanno riferito di un articolo apparso su “Il Secolo XIX”, in cui la nota e brava giornalista Patrizia Mazzarello ha nuovamente messo in risalto le vicende accadute nel complesso immobiliare “Vista mare”, società che nel lontano 2004 (prima dell’amministrazione Scullino e prima della nomina del Direttore generale Prestileo) ha avuto il permesso di costruire cinque palazzine “inserite nella Piana di Latte, in una delle ultime aree vergini della Liguria di Ponente immortalate anche in alcuni dei più bei romanzi di Nico Orengo”. Continua a leggere
VARATA LA MANOVRA DI STABILITA’: SENZA TAGLI ALLE IMPOSTE E CON L’AUMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE.
Siamo davvero forti in Italia! Avvicinandosi la data per varare la Legge di stabilità (ex legge finanziaria) i nostri governanti annunciavano la possibilità di diminuire la pressione fiscale, abbassando le aliquote che durante la dichiarazione dei redditi colpiscono i redditi più bassi (quindi meno imposte da pagare). Continua a leggere
LA PASSERELLA CICLO PEDONALE DI COLLEGAMENTO DELLE PASSEGGIATE MARE DI CAMPOROSSO E VENTIMIGLIA RISCHIA DI NON ESSERE MAI PIU’ REALIZZATA: COSA NE PENSATE?
Alla data di insediamo della Commissione straordinaria, tra le tantissime opere pubbliche già approvate e finanziate, la Commissione straordinaria ha trovato la passerella ciclo pedonale di collegamento della passeggiata mare di Ventimiglia con quella di Camporosso. Il progetto portato avanti con il Comune di Camporosso, sotto la regia della Regione Liguria, che finanziava l’opera all’ottanta per cento, aveva avuto un lunghissimo iter, iniziato nel 2009. I due Comuni credevano fortemente nell’importanza di quest’opera, sia per i turisti che per i cittadini, ma nel contempo volevano un progetto che fosse compatibile con l’ambiente ed il paesaggio, tenendo in particolare modo alla tutela della zona faunistica esistente, appunto, alla foce del Nervia. Il tutto senza rinunciare ad un ponte che fosse percorribile in bici e, solo in caso di emergenza (in caso di inutilizzabilità dell’attuale ponte carrabile sul Nervia), anche dai mezzi di soccorso, mai per la normale viabilità. Continua a leggere
L’angolo del Veterinario: ANCORA LUOGHI COMUNI (DURI A MORIRE!)
‘Dottore, sono disperato! È successa una cosa terribile!!! Il mio cane, che è di razza, si è appena accoppiato con una cagnetta, una bastardina….dice che mi ha rovinato il sangue?’
Ammetto che di solito sono i proprietari delle femmine che, in caso di accoppiamento indesiderati, magari col primo meticcio che passa, si disperano perchè temono che la razza si rovini : mi sembra fin troppo ovvio sottolineare il fatto che, indipendentemente dagli accoppiamenti, ogni individuo (maschio o femmina che sia) mantiene le proprie caratteristiche, compresi spermatozoi od ovuli, anche se si accoppia con simili di altre razze. Continua a leggere
IL COMITATO PER LA DIFESA DELL’OSPEDALE SAINT CHARLES CONTINUA LA RACCOLTA DELLE FIRME
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
La mattina di sabato, 20 ottobre davanti al Palazzo del Parco, il Comitato ha raccolto ancora delle firme per i seguenti motivi:
I sottoscritti Cittadini, per evitare il continuo depotenziamento di tutto l’Ospedale, vedi la chiusura dei reparti di Chirurgia Generale, la Protesica, l’Ortopedia e Traumatologia la Terapia Sub-Intensiva, la trasformazione del Pronto Soccorso in Punto di Primo Soccorso, Chiedono: Continua a leggere