Dal Corriere della sera del 10 gennaio 2013: “Stato-mafia, i Pm di Palermo non ci stanno ….”

“I pm di Palermo non ci stanno. Per loro «la trattativa Stato-mafia ci fu e partì da un preciso input politico». Addirittura la regia di questo tentativo di trovare un’intesa con i capi di Cosa Nostra per mettere fine alla stagione delle stragi dei primi anni novanta stava ai massimi vertici delle istituzioni repubblicane.

Continua a leggere

Centro Storico di Ventimiglia: aggiudicati lavori di oltre 600 mila euro per restyling piazza Borea e Belvedere San Michele

Siamo contenti e soddisfatti che alcuni dei progetti della precedente amministrazione Scullino, già finanziati grazie all’aggiudicazione dell’apposito bando regionale PAR FAS, finalmente possano presto partire. Continua a leggere

“Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio”

E’ davvero strana la vita. Prima delle feste avevo fatto gli auguri natalizi ad un vecchio amico attraverso questo blog.  E nonostante fossero diretti ad “un solo amico”, in tanti si sono sentiti raggiungere da detti auguri. Continua a leggere

Dedicato a tutte le persone gravemente ammalate: la fede puo’ curare insieme alla medicina.

La fede puo’ aiutare le persone malate ad accettare la malattia, ad essere piu’ sereni, puo’ curare ed aiutare la medicina.  Siamo andati a cercare quanto aveva detto il Pontefice Benedetto XVI, rivolgendosi ai fedeli che affollavano Piazza San Pietro a Roma, nell’introdurre la preghiera dell’Angelus, nel febbaio 2011, ed uno studio di un gruppo di ricercatori della Chicago University, Illinois, dopo aver intervistato circa 242 donne sopravvissute al tumore.   Continua a leggere

Fisco, parte il redditometro …. attenzione a come spendete.

Inizia la caccia agli evasori, e sino a qui nulla in contrario, anzi. Il vero problema è che inizia anche a pendere la spada di Damocle sui contribuenti che di imposte e tasse ne pagano già abbastanza. Continua a leggere

LA SVOLTA …. verso il 2013, con pazienza.

“La pazienza è il lungo respiro della passione. Ogni grande passione ha bisogno della pazienza e ne deve essere degna. E la vera pazienza è l’esatto contrario della resa senza passione o della rassegnazione. Vera pazienza è sempre passione spiritualmente approfondita” E. Juengel Continua a leggere

Tratto da “FOGLIO QUOTIDIANO”: L’indagine sulla Trattativa stato-mafia si conferma un serial con sempre nuove puntate.

L’ultimo episodio di cui vi avevo già avvertito è iniziato alla procura di Messina con un nuovo testimone Rosario Cattafi che poi ha deposto nel dibattimento a Palermo contro il generale Mori accusato di non aver catturato, potendolo fare, Provenzano. Continua a leggere

Voto di scambio: Il punto di apparente non ritorno, costituito dai divergenti orientamenti manifestati dalle sezioni prima e terza della Suprema Corte in ordine alla valutazione della stessa fattispecie di reato, riguardante due soggetti imputati nello stesso procedimento.

Senza commenti personali riportiamo quanto tratto da:  http://www.diritto.it/materiali/penale/amendolagine.html – inserito in Diritto&Diritti nel aprile 2004 – in cui l’Avv. Vito Amendolagine fornisce alcune “Brevi riflessioni a margine delle fattispecie previste dall’art. 96 del d.p.r. 361/1957 e dall’art. 416 ter c.p. a seguito di due contrastanti pronunce della suprema corte (30.01.2004, n. 165 e10.02.2004, n.1843). Continua a leggere

“Fenomenologia” della crisi all’italiana

Si vende l’oro di famiglia – Natale nero per gli italiani che, secondo il rapporto 2012 sulla Situazione sociale del Paese del Censis, stanno vivendo la crisi in maniera devastante, al punto persino di ricorrere alla vendita di gioielli di famiglia e oggetti preziosi. Sono infatti circa 2,5 milioni le famiglie che nelle ultime due annualità sono ricorse ai compro-oro. Continua a leggere

SANITA’: “Purtroppo pare che i nostri consiglieri di centro sinistra della maggioranza non facciano parte dei sei che difendono il proprio territorio”

Come avrete letto sui quotidiani liguri il Consiglio Regionale per l’approvazione dei tagli perpetrati dai Direttori Generali su delega della Giunta, è stata nuovamente spostata. Come avevamo socializzato nei mesi scorsi, pare proprio che la maggioranza sia veramente in difficoltà, da fonti politiche sei membri su ventiquattro, se Montaldo non cambierà radicalmente le decisioni prese dai D.G. delle ASL, voteranno contro i tagli e le chiusure dei Pronto Soccorso. Quindi scendendo a 18, andranno in minoranza, e la minoranza attuale da 16 passeranno a 22 per cui ……………………….. Continua a leggere