Il nonsenso*, l’ingiustizia, il ricatto, la minaccia.

Perchè tanto accanimento e nel contempo illogicità da parte di un blogger che si auto definisce il paladino della giustizia? Spieghiamo cosa è successo. Ci hanno fatto leggere un articolo scritto da un blogger che attacca in modo incomprensibile, con una cattiveria insana e in evidente disprezzo ad ogni legge a tutela dei diritti della persona, l’articolo scritto sul nostro blog: “Sulle lesioni dei diritti delle persone su Internet”. Questo blogger sarà probabilmente querelato. Continua a leggere

“Se non si puo mantenere un grande ‘Saint Charles’ allora vendiamolo”: risposta del Presidente del Comitato a difesa del Saint Charles.

Alle dichiarazioni del Sindaco di San Remo Zoccarato che durante un congresso sembra abbia detto, secondo quanto riportato da Sanremonews del 18 ottobre 2012: “Credo che la nostra zona meriti almeno un centro di ‘eccellenza’ in campo sanitario, ma ci devono anche essere presidi importanti e facilmente raggiungibili da tutta la provincia. Chiedo al Presidente, se necessario, di mettere mano alle vendite. Penso ad esempio all’ex ospedale di Villa Spinola, una struttura enorme ma che potrebbe avere un cambio di destinazione d’uso per poter fare cassa ed investire i soldi in una grande struttura sanitaria. Come Comune siamo pronti a fare la nostra per andare incontro all’Asl. E penso anche a Bordighera. Se non si può mantenere un grande ‘Saint Charles’ allora vendiamolo. Facciamo arrivare investitori per creare, perchè no, un grande parco giochi o una piccola ‘EuroDisney’. E con quei soldi creare un’altra struttura per andare incontro alle esigenze sanitarie della zona. Questo chiedo al Presidente ed alla Regione”, risponde il Presidente del Comitato a difesa del Saint Charles, con il seguente comunicato stampa che ci chiede di pubblicare. Continua a leggere

Il Disegno di Legge Monti sulle semplificazioni-bis interviene su un campo minato: l’edilizia e gli strumenti urbanistici

Il primo intervento di semplificazione che il Governo ha previsto riguarda l’eliminazione del silenzio rifiuto delle pubbliche amministrazioni con riferimento al permesso di costruire (le ex licenze edilizie), anche in presenza di vincoli e semplifica la procedura per l’adeguamento degli strumenti urbanistici.

Come sempre quando si parla di urbanistica e permessi di costruire la cautela è d’obbligo, nel passato troppi sono stati gli scempi fatti all’ambiente e al paesaggio. Nel contempo semplificare il percorso edilizio-urbanistico dai troppi lacci e lacciuoli esistenti per coloro che vogliono costruirsi bene la loro casa è un dovere dei nostri governanti, anche perché spesso siamo a contatto con dei Burocrati che dei dubbi normativi fanno la loro arma per “sottomettere” il cittadino. Continua a leggere

Incentivo dello Stato di euro 12.000 euro per ogni trasformazione o stabilizzazione del posto di lavoro

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel tentativo di promuovere l’occupazione dei giovani e delle donne cerca di incentivare la creazione di rapporti di lavoro stabili, ovvero di maggiore durata.

La crisi economica si sente ed è da tutti  percepita, purtroppo, solo come un pericolo dal quale nascondersi, anzichè cercare forme di reazione che invertano questo ciclo poco virtuoso.  Nel mondo del lavoro è stato ormai statisticamente  provato che la Riforma del lavoro Fornero ha creato più disoccupati, tra i precari, anzichè il voluto effetto opposto. Continua a leggere

Oltre i lavori già effettuati nei vicoli, sarà ulteriormente potenziato l’illuminazione del Centro storico.

Finalmente siamo arrivati quasi all’inizio dei lavori dalla mia Amministrazione tanto auspicati e sofferti.  Abbiamo creduto tanto nel rilancio del Centro storico ed abbiamo impegnato molte energie per poter progettare i lavori necessari e nel contempo riuscire ad ottenere i finanziamenti per poter concretizzare il sogno di vedere il Centro storico di Ventimiglia Alta meglio illuminato e quasi interamente recuperato. Continua a leggere

ECCO IL RESOCONTO DELL’ASSEMBLEA DEL COMITATO A DIFESA DEL SAINT CHARLES

Questa mattina come comunicato nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea del Comitato, dopo la nomina del Presidente della riunione Antonio Chiappe, e del Segretario Italo Castelli, sono state analizzate  le comunicazioni pervenuteci sull’incontro avuto in Regione tra i Sindaci del ponente, l’Assessore Montaldo, il D.G. Prof. Cotellessa e il suo staff, il Dirigente delle Asl Liguri Dott. Bonanni. Continua a leggere

Sulle lesioni dei diritti della persona attraverso internet

Ogni persona è titolare di diritti della personalità, che la Costituzione definisce assoluti ed inviolabili. Qui vengono in rilievo – senza alcuna pretesa di esaustività, né di approfondimento – il diritto al nome, cioè il diritto ad essere identificato con il proprio nome; il diritto all’identità personale, cioè il diritto ad essere rappresentato per le idee effettivamente professate e le azioni realmente compiute; il diritto all’immagine, cioè il diritto a che il proprio volto appaia solo dietro consenso o, se si tratta di persona nota o luogo pubblico, quando e nei limiti in cui è necessario; il diritto alla riservatezza, cioè il diritto a che la propria sfera privata non venga diffusa ed il diritto all’onore, cioè il diritto che a che non venga pregiudicata la reputazione di una persona. Continua a leggere

APPALTATORE E COMMITTENTE RESPONSABILI IN SOLIDO PER I VERSAMENTI FISCALI

L’Agenzia delle Entrate con Circolare dell’8 Ottobre 2012 n. 40 ha chiarito alcuni aspetti maggiormente critici delle nuove regole fiscali sulla responsabilità solidale negli appalti, quali la decorrenza dei relativi effetti (solo per i contratti di appalto/subappalto stipulati a decorrere dalla data di entrata in vigore della norma, ossia dal 12 agosto 2012) e la certificazione idonea ad attestare la regolarità dei versamenti delle ritenute e dell’IVA (si allega una bozza realizzata a titolo esemplificativo)DICHIARAZIONE per appaltatore o subappaltatore. Continua a leggere

L’ANGOLO DEL VETERINARIO ….. SFATIAMO I LUOGHI COMUNI

‘Dottore, è vero che la mia cagnetta DEVE fare i cuccioli almeno una volta?’

Quando mi viene posta questa domanda, devo dire frequentemente, sorrido pensando a cosa risponderebbe quel ginecologo al quale la madre della giovane adolescente alla sua prima visita ponesse la questione : Continua a leggere

REGIONE: L’OPPOSIZIONE CHIEDE UN CONSIGLIO STRAORDINARIO SULLA RIORGANIZZAZIONE SANITARIA

E’ stata avanzata al Presidente Monteleone la richiesta dell’opposizione di centro-destra, di convocare una seduta straordinaria del Consiglio regionale della Liguria. Continua a leggere