La Corte dei Conti riconosce la validità delle società in house e quindi autorizza la Civitas a proseguire il suo cammino

La Corte dei Conti chiarisce l’interpretazione normativa e nell’affermare che le società in house, come la Civitas, non devono essere messe in liquidazione per legge, rafforza il loro ruolo. Il caso esaminato dai Giudici contabili tornerà molto probabilmente d’attualità quando la terna dei Commissari lascerà Ventimiglia e si potrà finalmente vedere se sono stati creati danni, eseguendo spese notarili, amministrative e gestionali non dovute, non necessarie ma realizzate solo per giustificare a posteriori atti e accuse non fondate, dallo scioglimento del Consiglio Comunale in avanti.

Continua a leggere

Scullino risponde all’attacco del PD ventimigliese

Ho letto  i commenti di alcuni responsabili del PD Ventimigliese, sulla ulteriore proroga di sei mesi concessa dal Ministero su proposta della Prefettura, e devo rilevare che le motivazioni  in essa contenute sono  assurde e irragionevoli. Sarà il TAR a dire chi ha ragione. Naturalmente il PD non perde l’occasione politica per denigrare e si diverte a girare il coltello nella piaga. Politicamente ci sta, non mi aspettavo diversamente, pazienza, sono convinto però che i cittadini comprendano perfettamente che si tratta di demagogia pura. Non auguro comunque a loro di subire l’ingiustizia subita da me e dalla mia amministrazione. Continua a leggere

Adesso è facile comunicare con noi: prova a dire la tua

Dopo l’articolo “LA CITTA’ DEL DOMANI, ECCO COSA VOGLIONO I CITTADINI” abbiamo, come richiestoci, inserito un “box comunicativo” semplice e che garantisca l’anonimato. E’ sufficiente cliccare nel menu principale “CONTATTI”  ed ecco cosa compare:

Ricordando la fiorente Ventimiglia

L’articolo del Dott. Sottile, del 4 luglio: “Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente“, ha fatto riaffiorare alla mia mente ricordi di gioventù…….

Ricordo quando negli anni 70-80, partendo da Torino (dove mi ero trasferito per lavoro), percorrendo la Statale 20 tornavo a Ventimiglia; come al solito arrivato a Roverino, trovavo sempre una coda di automobili, non c’erano ancora i sovra passi, il doppio ponte e neanche la rotonda di Largo Torino. Continua a leggere

LA CITTA’ DEL DOMANI: ecco cosa vogliono i cittadini.

questionario

Ci è giunta, da più parti, la proposta di aprire una nuova rubrica chiamata: ecco cosa vogliono i cittadini. La nuova rubrica dovrebbe servire per coinvolgere tutti i cittadini di Ventimiglia, prescindendo dall’ideologia politica, nell’esporre le lore esigenze, le loro idee per una Città del domani migliore. Questa nuova rubrica dovrebbe raccogliere non solo le richieste di interventi o lamentele di quello che oggi non va, ma anche proposte per costruire insieme LA CITTA’ DEL DOMANI, continuando l’opera di cambiamento iniziata nel maggio 2007 e interrotta bruscamente, troppo bruscamente, nel febbraio 2012.  Continua a leggere

La Battaglia di Fiori apre il ciclo di sondaggi di Ventimigliablog.it

Ventimiglia – “L’obiettivo è quello di stimolare il dialogo tra i Ventimigliesi in modo da creare un racconto della “città reale” e non quella raccontata attraverso proclami politici o, peggio, “burocratici”…”

 

Ventimigliablog.it ha iniziato questa settimana a sottoporre ai propri lettori dei sondaggi aventi quale riferimento la vita e le problematiche della nostra città. I sondaggi non hanno nessuna pretesa statistica: l’obiettivo è quello di stimolare il dialogo tra i Ventimigliesi in modo da creare un racconto della “città reale” e non quella raccontata attraverso proclami politici o, peggio, “burocratici” o attraverso la “piatta” lettura del pensiero degli autori del blog. Il lancio dei sondaggi è stato accompagnato da questo post “Più Ventimigliesi parteciperanno, più punti di vista riusciremo a raccogliere, più il racconto sarà interessante. Continua a leggere

Problemi tecnici sul nostro sito …… le visite si avvicinano alle 100.000

Abbiamo avuto qualche piccolo problema tecnico. Siamo stati attaccati da pirati informatici? I servizi segreti si sono inseriti nel nostro sito per spiarci? Qualcuno ci ha inviato uno sciame di api virus?

Niente di tutto questo, non eravamo solo preparati a ricevere quasi 100.000 visite sui nostri articoli. I nostri archivi diventano sempre più pesanti e qualche problema tecnico è normale. Continua a leggere

Gli articoli più letti dal 1° al 7 luglio 2013.

Come nella logica, gli articoli più letti nell’ultima settimana,  sono articoli recenti, con l’eccezione dell’articolo “Un nostro lettore che inizierà a lavorare in Francia ci pone un quesito di interesse generale” che nonostante sia stato scritto nell’aprile 2013, resta molto letto, evidentemente perché di interesse per i nostri frontalieri e perché comunque di attualità, stante il periodo in cui ci troviamo di dichiarazioni dei redditi.

Ecco comunque gli articoli più letti, nella settimana dal 1° al 7 luglio: Continua a leggere

Le nuove palestre di Scullino, le gare dei Commissari e i guai delle Associazioni sportive.

Mi devo essere perso qualcosa. Avevo iniziato a seguire le nuove gare, avviate sotto l’egida dei Commissari, per la gestione delle palestre sportive. Le prime due o tre gare sono andate deserte, quindi ne è seguita, non so come e perché, l’aggiudicazione di cui all’articolo seguente: cliccate su “società sportive a rischio chiusura ….” La ditta che ha vinto arriva da Cuneo, come un commissario, come il nuovo commercialista della Civitas, come il nuovo presidente dell’Aiga, come il futuro commercialista di Aiga, anche il nuovo segretario generale è stato scelto nella zona (la prossima volta vi parlo dei toscani, un’altra grande famiglia). Continua a leggere

Il controllore, l’opportunista e il sognatore

Il controllore, e’colui che invece di metterre le proprie competenze ( ammesso che le abbia) per migliore un servizio o portare avanti un lavoro iniziato da chi lo ha preceduto ha come unico scopo quello di dimostrare che chi c’era prima ha sbagliato, e lo ha fatto consapevolmente. Lo deve dimostrare a priori!!! Deve dimostrare che le cose con lui  cambieranno, andranno sicuramente meglio, un bel colpo di bianco!

Certo e’piu facile passare in rassegna tutto il lavoro di chi ci ha preceduto, pitttosto che produrre, avere idee e inizative, prendendosi il rischio del risultato finale. Continua a leggere