A proposito di fiori ……

A proposito di fiori …. ecco una ricerca sul settore della distribuzione dei prodotti floricoli nel distretto florovivaistico del Ponente Ligure, dal titolo : “Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure di Corrado Cerruti, Albino Dicerto, Sonia Ruggiero” Continua a leggere

A fanculo la mafia e a quelli che continuano a mistificare la verità.

Già oggi mi hanno fermato e telefonato alcuni simpatizzanti “indiretti” del nostro blog per complimentarsi per l’articolo scritto con il titolo: “Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente”.  Perché simpatizzanti indiretti? Perché essendo poco tecnologici, non amano molto la rete, internet e quindi leggere e scrivere sui blogs. Ciò nonostante hanno apprezzato molto i contenuti dell’articolo a loro raccontato, grazie al passa parola.  Continua a leggere

Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente.

Il bel articolo intitolato “ Nel 2014 a Ventimiglia non sarà organizzata la Battaglia di Fiori, costa troppo” ha fatto scaturire alcuni commenti interessanti e l’ultimo di questo credo che vada ripreso per ampliare i ragionamenti fatti. Vi dico subito che non intendo commentare l’operato della Commissione straordinaria sull’argomento “Battaglia di fiori”, aspetto solo che presto ritornino nei loro uffici, lasciando Ventimiglia, purtroppo hanno dimostrato di essere degli ottimi burocrati, incapaci di gestire la difficile “macchina comunale” e capaci di prendere decisioni solo su questioni che non rientrano minimamente nei loro poteri; la Battaglia di fiori è dei ventimigliesi.

Fiori e turismo, una coppia che doveva essere vincente per il nostro estremo Ponente. Doveva perché è evidente che così non è stato. Il perché è noto a tutti, abbiamo avuto la maggior parte (non tutti) degli “imprenditori” floricoli miopi e incapaci di mettersi  in competizione con i loro concorrenti, negli ani 70-80, con gli altri mercati italiani ed europei (e non solo). Continua a leggere

Lavoro: agevolazioni per i giovani, ma con tanti paletti.

Il Governo ha dato vita ad un’agevolazione per chi assume giovani che si trovano in particolari situaizoni. Vediamo di riassumere il provvedimento in pillole.
Viene agevolata l’assunzione con contratto a tempo indeterminato (anche mediante trasformazione di un contratto a termine) di giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, che rientrino in una delle seguenti condizioni: Continua a leggere

Ecco la classifica degli articoli più letti dai nostri lettori.

Nell’ottica di coinvolgere ed informare maggiormente i lettori di Ventimigliablog, periodicamente, Vi daremo la “classifica” degli articoli da noi pubblicati, in ordine di “cliccatura” (cioè tenendo conto delle  visite effettuate dai lettori e risultanti dal contatore che ci indica quante volte un determinato articolo è stato letto nel periodo considerato). Gli articoli più letti nel mese di giugno 2013 sono stati i seguenti, in ordine decrescente: Continua a leggere

Esprimete il vostro gradimento.

Lo staff di Ventimigliablog ha voluto inserire, per ogni articolo pubblicato, la possibilità di esprimere un gradimento positivo (mi piace) o negativo (non mi piace), da parte del lettore. Se volete dare un giudizio positivo sull’articolo che avete letto, cliccate sul simbolo con il pollice verso l’alto. Automaticamente il vostro gradimento verrà riportato sul contatore di colore verde.

Il sistema impedisce ad una persona di votare più volte. Provate pure a votare più di una volta ma vi apparirà la dicitura “hai già votato”. Possono esprimere il loro gradimento tutti i lettori del blog, anche quelli non registrati. Continua a leggere

Finalmente arriva la potatura, ma il periodo è sbagliato

Ci continuano a segnalare che è sbagliato potare le bouganville di Corso Genova in questo periodo. Ci sono i fiori e questo è un segnale di “stop”, comprensibile anche per i non addetti ai lavori. Però non averle potate quando era necessario, le rendeva pericolose perché iniziavano a sporgere lungo la strada e rischiavano, per il peso, di staccarsi e cadere su qualche motorino in transito. Un attentanto ad Albino? Eh, potrebbe essere, ma poi (con calma) hanno deciso e via, potatura a raffica.

Ecco alcune informazioni sulle bouganville.

La bouganville ha origini sud americane e fu importata in Europa dall’ ammiraglio francese Louis Antoine de Bouganville nel 1768. Al giorno d’oggi ne conosciamo 18 specie. Dato che la potatura è un momento fondamentale nella vita dei vegetali impareremo insieme come procedere. Continua a leggere

Le ceneri prima considerate tossiche, venivano poi “mischiate con una percenutale bassissima di fanghi e terre di scarto. Poi erano messe in apposite fosse dove venivano fatte decantare”,

Un nostro lettore ci invia queso articolo dell’Eco di Bergamo sulla Centrale a Biomasse di Bevera. Ne sanno e scrivono più a Bergamo che qui a Ventimiglia, strano ma vero. Vabbè, vuol dire che ci sarà un motivo ….. Continua a leggere

Il grande fratello arriva anche in banca.

Da oggi il conto corrente diventa la cartina di tornasole dell’evasione fiscale. L’anagrafe tributaria potrà acquisire direttamente le informazioni relative ai conti correnti dei contribuenti e verificare così se il reddito dichiarato sia congruo con le spese sostenute.

E’ infatti diventato operativo il Sistema di Interscambio Dati (SID)voluto dall’Agenzia delle Entrate per ottenere automaticamente le informazioni sui conti correnti funzionanti  presso banche,  assicurazioni e altre finanziarie. Saranno le banche e gli altri intermediari finanziari  a trasmettere all’Erario i dati relativi ai rapporti finanziari in essere con i propri clienti. Continua a leggere

Puzza ….. ed essenza di gelsomino.

Alcuni personaggi fanno finta di non comprendere. Eppure l’italiano utilizzato pare abbastanza comprensibile. Forse loro non gradiscono che si possa dire che l’esistenza della mafia in un territorio non comporti automaticamente che anche gli amministratori di quel territorio siano mafiosi o fiancheggiatori. Forse non gradiscono che essere giusti e rispettosi della legalitá (concetto da loro spesso richiamato ma non correttamente applicato) vuol anche dire rispettare le sentenze dei tribunali, che non sempre confermano le ipotesi accusatorie. Il diritto di difesa é una garanzia esistente nel nostro Paese, e anche in Francia dove questi furbetti hanno domiciliato il dominio del loro blog per eludere l’ordinanza di un giudice (vero) che li aveva condannati. Continua a leggere